Strumenti per valorizzare il patrimonio in azienda e in studio

Nel precedente articolo abbiamo parlato del Patrimonio aziendale, in particolare di quello economico, intellettuale, morale ed informativo (leggi anche “Diversi tipi di patrimonio: economico, intellettuale, morale, informativo“). Il patrimonio aziendale garantisce identità e competitività, aumenta la referenzialità, e permette all’impresa di distinguersi sul mercato. IL VERO PATRIMONIO Il valore di un’impresa oggi non è più […]
Diversi tipi di patrimonio: economico, intellettuale, morale, informativo

Dopo aver parlato analiticamente del Passaggio Generazionale, della sua ineluttabilità, degli attori coinvolti, delle sue varie tipologie e casistiche, inizio la seconda delle quattro parti di questo lavoro dal titolo: “La gestione del patrimonio e della governance”. Cominciamo a parlare dell’oggetto del Passaggio Generazionale, il Patrimonio (con la P maiuscola) inteso in senso lato, provando […]
Il Passaggio Generazionale “inaspettato”

Sull’importanza di mettere in atto un Passaggio Generazionale non dovrebbe esserci più alcun dubbio, così come sul fatto che lo stesso è un processo duraturo e complesso e non un evento. Abbiamo esaminato vari aspetti di successione interna alla famiglia (leggi anche “Clienti e Passaggio Generazionale“) ed altri di exit-strategy in mancanza di un erede […]
Quando il successore non c’è

Quando un erede all’interno della famiglia con le capacità e la voglia di subentrare al titolare nella guida dell’azienda o dello studio professionale esiste (leggi anche “Clienti e Passaggio Generazionale“) la scelta in apparenza può risultare semplice; non sempre, tuttavia, può essere agevole, in quanto per trovare un’armonia nel rapporto padre-figlio/figlia dobbiamo fare i conti […]
Clienti e Passaggio Generazionale

Dopo aver esaminato nei precedenti articoli gli elementi generali di un passaggio generazionale (“Cosa aspettarsi nel cambio generazionale“, “Un nuovo assetto: cominciare con il Business Model e il Business Plan“, “Le figure professionali coinvolte“) entriamo più nel dettaglio di questa affascinante materia. TIPOLOGIE DI PASSAGGIO GENERAZIONALE Esistono varie tipologie di Passaggio Generazionale visto che nel […]
Le figure professionali coinvolte

Il Passaggio Generazionale di un’azienda o di uno studio professionale è un’operazione molto complessa che può incrinarne gli equilibri interni fino a comprometterne la continuità operativa, così come logorare i rapporti fra le persone coinvolte. Dobbiamo essere consapevoli di governare sia gli aspetti di natura fiscale, legale, finanziaria, patrimoniale e societaria, sia quelli riguardanti la […]
Un nuovo assetto: cominciare con il Business Model e il Business Plan

Un Passaggio Generazionale è un progetto e come tale ha bisogno del suo tempo per essere portato a compimento. Come ogni progetto importante deve essere organizzato, per non incorrere negli errori che potrebbero compromettere la sua riuscita o addirittura condurre al suo fallimento! Dal momento, poi, che coinvolge il “patrimonio familiare” composto da persone, affetti, […]
Cosa aspettarsi nel cambio generazionale

Il passaggio generazionale è uno dei momenti più delicati nella vita di una impresa, come di uno studio professionale. Questo può essere l’occasione per dare un nuovo impulso e linfa vitale all’organizzazione, come un momento di debolezza e di crisi. Tutto dipende da come viene vissuto e soprattutto da come viene organizzato. Vedremo in questo […]